CORDIS FORMAZIONE P.Iva 02144490386 C.F 93105420389 mail : cordisformazione@gmail.com Cell. 371-5285687
La persona interessata ha probabilmente dolori violenti e persistenti al torace oppure disturbi isolati e inspiegabili a braccia, collo, mascella, schiena o ventre; respira a fatica, sudorazione fredda, nausea e vomito.
1. Chiama immediatamente il 118 (112 dove è già attivo il numero unico d’emergenza) o incarica un’altra persona di farlo magari con il cellulare.
2. Accertati che la vittima assuma una posizione comoda (ad esempio seduta a terra, con la schiena appoggiata alla parete o a una sedia).
3. Rassicurala continuamente, fino all’arrivo del soccorso qualificato e se disponibile far andare a prendere il Defibrillatore (DAE)
Cosa fare : mantenere la calma, se parametri vitali stabili risulta una patologia tempo dipendente, entro 180 minuti bisogna terminare il trattamento ospedaliero quindi attivare immediatamente il 118. Attenzione al vomito e alla conseguente inalazione dello stesso.
Nel corso di una crisi, invece, gli unici interventi da fare dovrebbero essere finalizzati a scongiurare il rischio che il paziente si faccia male, ad esempio, allontanandolo da luoghi che possono risultare pericolosi come le scale.
Non bisogna immobilizzare la persona con crisi in corso, ma spostarla su un fianco per evitare che inali saliva o, eventualmente, vomito.
Bisogna poi mettere il paziente in condizione di comfort, posizionando un cuscino sotto la sua testa, allentando gli indumenti attorno al collo e togliendo gli occhiali.
Non bisogna forzare l’apertura della bocca, né somministrare liquidi o farmaci.
Il paziente, durante le crisi, non deve restare da solo e va accudito e monitorato fino a quando non abbia ripreso conoscenza, una volta terminati gli episodi convulsivi.
Se soccorri una persona che ha battuto la testa:
1. Chiedile di sedersianche a terra, appoggiando la testa al muro e di tenere un impacco freddo sulla zona lesionata (es. borsa del ghiaccio, confezione di verdure surgelate avvolta in un asciugamano).
2. In presenza di confusione, stordimento, vomito o perdita di coscienza, anche se momentanea, chiama il 118 (112 dove è già attivo il numero unico d’emergenza) o incarica un’altra persona di farlo.
Valutare la situazione e, se necessario, CHIAMARE IL 118 e seguire con precisione le indicazioni.
Tranquillizzare l’infortunato.
Immobilizzare l’arto o l’articolazione nella posizione in cui si trova, con una steccatura di emergenza
CHIAMARE IL 118 e seguire con precisione le indicazioni. Solo se assolutamente necessario: spostare l'infortunato per allontanarlo da una zona di pericolo mantenendo il capo, la colonna e le gambe allineate